Era la mattina di Natale del 1994, o forse era il 1995. Tra i regali di Babbo Natale, c’era lui, il Nintendo Entertainment System, in tutti gli 8 bit di fulgido splendore e quei controller così retro che ancora oggi sono inarrivabili. Nintendo allora era il leader nel settore e i videogiochi erano una cosa da bambini. Il primo gioco…
Pinguini alla riscossa + pulcinella di mare
Avete presenti i negozi cinesi? Spesso spulciando nel reparto “elettronica” si trovano delle piccole perle in DVD. Proprio grazie a questo atto di spulciare sono entrato in possesso della copia fisica della pellicola di animazione di cui vi parlerò oggi, acquistata per 1,90€. A dirla tutta, la mia prima scelta era caduta su un’altra pellicola, tale “il cane spadaccino” ma…
…Tatanka ci osserva!!
Il calcio è la più grande passione degli italiani, ed anche noi di Trashic Magazine non ne siamo immuni. Dall’amore per il calcio e per i personaggi improbabili era abbastanza prevedibile che prima o poi avremmo provato a fare due chiacchiere con Alex, uno degli amministratori della pagina Facebook “Dario Hubner ti vede”: Dato che sei il gestore di una…
Mastodon @ Estragon 10/06/15
Per chi segue Trashic Magazine non sarà una novità, ma per quei pochi che ancora non lo sanno..io ADORO i Mastodon!!! Sono la mia band preferita e, come potrete notate dal maiuscolo e dai punti esclamativi di prima, riescono a farmi regredire allo stato di una bambina in preda a crisi ormonali. La loro musica è sempre perfetta in studio;…
Vinci: EDDA @Init Club ROMA – 8/05/15
8 Maggio – Init Club – Via della Stazione Tuscolana 133, Roma TRASHIC MAGAZINE in collaborazione con MARTELIVE assegna due ingressi gratuiti: per vincere basta inviare una mail col vostro nome a redazione@trashicmagazine.it e/o condividere questo articolo dalla nostra pagina Continua la rassegna MArteMagazine Reloaded (www.martemagazine.it) per il ritorno della storica webzine di MArteLive che dopo tre anni di pausa riporta…
STAY
Oggi parliamo di un thriller psicologico di quelli che non si dimenticano facilmente, sempre se lo spettatore è in grado di calarsi totalmente nella tortuosità onirica suggerita dalla storia, un continuo rimescolarsi di realtà e fantasia che si riesce ad interpretare soltanto grazie ad un finale risolutore, l’ultimo pezzo di un puzzle che si compone scena dopo scena. Henry è uno studente…
IL COLLEZIONISTA DI OCCHI
Tipico horror americano che nonostante un’accoglienza tutt’altro che felice, è riuscito a farsi notare qua e là (è pure arrivato un sequel) con tanto di distribuzione anche in Italia, complice la presenza del gigante del wrestling Kane nei panni del protagonista. Fin dal titolo si capisce che l’uomo (una sorta di freak emarginato che vive in un albergo abbandonato, interessante…
LA FISICA DEI SUPEREROI, James Kakalios
Non sono un accanito lettore, anzi, non lo sono per niente, ma forse spinto dalla curiosità del titolo, tempo fa decisi di leggere un libro che trovai in una nota catena di rivendite di anticherie osbsolete cartacee, e fu così che comprai “Fisica dei Supereroi” di James Kakalios, edito da Einaudi e tradotto da Lorenzo Lilli. Prima di capire ed…
Necropolis + zuppa di rape
Sinceramente non ho ben capito perché questo film sia piaciuto a molte persone (su alcuni portali dedicati ha raggiunto il dignitoso punteggio di 6/10). Personalmente ritengo che ciascun genere debba produrre una determinata reazione corporea: con le commedie dovrei ridere, con gli horror dovrei spaventarmi, mentre con i film romantici dovrei dormire. Un horror che mi ha provocato una pennica…
L’ISOLA, Fabio Visintin
Se ripenso, dopo averlo praticamente divorato, al romanzo grafico di Fabio Visintin “L’Isola” (edito da ‘round midnight edizioni) questo assume nella mia testa le fattezze di un enorme puzzle. Uno di quei puzzle che ti fai regalare a Natale perché credi che sarebbe di gran effetto sparpagliato sulla scrivania per mesi, con un numero imponente di pezzi di una gamma…
Il nord Europa non è come credete
Nelle ultime settimane sono stato per motivi personali in Nord Europa, per la precisione in Germania, Belgio e Paesi Bassi (se non credete che questo sia il “Nord Europa” vi faccio notare che sono comunque a nord dell’Italia) ed ho potuto testare sulla mia pelle alcune dicerie popolari su queste nazioni che confuterò o confermerò in base alla mia esperienza.…
Devin Townsend + Periphery @ Live Music Club 08/03/15
Se al momento qualcuno mi chiedesse “quasli sono le massime espressioni del metal moderno?”, la risposta migliore che potrei dare è “Devin Townsend ed i Periphery”, e ieri, al Live Music Club di Trezzo sull’Adda ho avuto la possibilità di vedere, in un colpo solo, entrambe queste band dal vivo. Tralasciando i problemi logistici per raggiungere il live, sono riuscito…
Dicono che domani ci sarà la guerra, di Franco Arba Sanna
Qualche giorno fa un amico mi raccontava la faccenda di un blogger che era stato sputtanato nella sua pagina Facebook da un utente qualunque e aveva deciso di bloccare l’utente suddetto. Il mio amico bollava questo atteggiamento come fascista. Io ho un problema con l’aggettivo fascista, o meglio, ho un problema con il suo utilizzo disinvolto. Quando si utilizza troppo un…
OSCAR 2015 – Birdman o Boyhood?
Questa notte ci saranno poche certezze: la Arquette migliore attrice non protagonista, J.K. Simmons (alla faccia di un ottimo Edward Norton) miglior attore non protagonista, Julianne Moore (fantastica in “Maps to the stars” qui candidata per “Still Alice”) migliore attrice protagonista. La statuetta per il miglior attore protagonista sarà una lotta a due: da una parte il lavoro di sfumature di…
LA VITA SOBRIA, AA.VV., NEO. EDIZIONI
Dalle antologie non pretendo mai nulla che vada oltre il puro intrattenimento e qualche guizzo stilistico se si è proprio fortunati. In questo caso queste mie aspettative sono state rispettate, ma dai NEO. mi aspettavo più di un compito ben svolto. Le promesse (più ancora delle premesse) erano ottime. Una antologia dei NEO. a tema alcolico mi faceva ben sperare:…