8 Maggio – Init Club – Via della Stazione Tuscolana 133, Roma TRASHIC MAGAZINE in collaborazione con MARTELIVE assegna due ingressi gratuiti: per vincere basta inviare una mail col vostro nome a redazione@trashicmagazine.it e/o condividere questo articolo dalla nostra pagina Continua la rassegna MArteMagazine Reloaded (www.martemagazine.it) per il ritorno della storica webzine di MArteLive che dopo tre anni di pausa riporta…
STAY
Oggi parliamo di un thriller psicologico di quelli che non si dimenticano facilmente, sempre se lo spettatore è in grado di calarsi totalmente nella tortuosità onirica suggerita dalla storia, un continuo rimescolarsi di realtà e fantasia che si riesce ad interpretare soltanto grazie ad un finale risolutore, l’ultimo pezzo di un puzzle che si compone scena dopo scena. Henry è uno studente…
IL COLLEZIONISTA DI OCCHI
Tipico horror americano che nonostante un’accoglienza tutt’altro che felice, è riuscito a farsi notare qua e là (è pure arrivato un sequel) con tanto di distribuzione anche in Italia, complice la presenza del gigante del wrestling Kane nei panni del protagonista. Fin dal titolo si capisce che l’uomo (una sorta di freak emarginato che vive in un albergo abbandonato, interessante…
LA FISICA DEI SUPEREROI, James Kakalios
Non sono un accanito lettore, anzi, non lo sono per niente, ma forse spinto dalla curiosità del titolo, tempo fa decisi di leggere un libro che trovai in una nota catena di rivendite di anticherie osbsolete cartacee, e fu così che comprai “Fisica dei Supereroi” di James Kakalios, edito da Einaudi e tradotto da Lorenzo Lilli. Prima di capire ed…
Necropolis + zuppa di rape
Sinceramente non ho ben capito perché questo film sia piaciuto a molte persone (su alcuni portali dedicati ha raggiunto il dignitoso punteggio di 6/10). Personalmente ritengo che ciascun genere debba produrre una determinata reazione corporea: con le commedie dovrei ridere, con gli horror dovrei spaventarmi, mentre con i film romantici dovrei dormire. Un horror che mi ha provocato una pennica…
L’ISOLA, Fabio Visintin
Se ripenso, dopo averlo praticamente divorato, al romanzo grafico di Fabio Visintin “L’Isola” (edito da ‘round midnight edizioni) questo assume nella mia testa le fattezze di un enorme puzzle. Uno di quei puzzle che ti fai regalare a Natale perché credi che sarebbe di gran effetto sparpagliato sulla scrivania per mesi, con un numero imponente di pezzi di una gamma…
Il nord Europa non è come credete
Nelle ultime settimane sono stato per motivi personali in Nord Europa, per la precisione in Germania, Belgio e Paesi Bassi (se non credete che questo sia il “Nord Europa” vi faccio notare che sono comunque a nord dell’Italia) ed ho potuto testare sulla mia pelle alcune dicerie popolari su queste nazioni che confuterò o confermerò in base alla mia esperienza.…
Devin Townsend + Periphery @ Live Music Club 08/03/15
Se al momento qualcuno mi chiedesse “quasli sono le massime espressioni del metal moderno?”, la risposta migliore che potrei dare è “Devin Townsend ed i Periphery”, e ieri, al Live Music Club di Trezzo sull’Adda ho avuto la possibilità di vedere, in un colpo solo, entrambe queste band dal vivo. Tralasciando i problemi logistici per raggiungere il live, sono riuscito…
Dicono che domani ci sarà la guerra, di Franco Arba Sanna
Qualche giorno fa un amico mi raccontava la faccenda di un blogger che era stato sputtanato nella sua pagina Facebook da un utente qualunque e aveva deciso di bloccare l’utente suddetto. Il mio amico bollava questo atteggiamento come fascista. Io ho un problema con l’aggettivo fascista, o meglio, ho un problema con il suo utilizzo disinvolto. Quando si utilizza troppo un…
OSCAR 2015 – Birdman o Boyhood?
Questa notte ci saranno poche certezze: la Arquette migliore attrice non protagonista, J.K. Simmons (alla faccia di un ottimo Edward Norton) miglior attore non protagonista, Julianne Moore (fantastica in “Maps to the stars” qui candidata per “Still Alice”) migliore attrice protagonista. La statuetta per il miglior attore protagonista sarà una lotta a due: da una parte il lavoro di sfumature di…
LA VITA SOBRIA, AA.VV., NEO. EDIZIONI
Dalle antologie non pretendo mai nulla che vada oltre il puro intrattenimento e qualche guizzo stilistico se si è proprio fortunati. In questo caso queste mie aspettative sono state rispettate, ma dai NEO. mi aspettavo più di un compito ben svolto. Le promesse (più ancora delle premesse) erano ottime. Una antologia dei NEO. a tema alcolico mi faceva ben sperare:…
SANREMO 2015 – I VOTI DI TMSKING
Anche quest’anno rieccoci con Sanremo, che in questa sua 65esima edizione somiglia ad una grande abbuffata, non tanto per le portate, ma per i piatti. Mai come in quest’anno ci hanno servito così tanti brani smorti, senza voglia, scritti da artisti (o chi per loro) senza un briciolo di “originalità”. Propongono canzoni melense che si accaparrino l’orecchio dell’ascoltatore da subito…
#Chernobyl #memories #goodtime #goodtimes
Metà dei tuoi amici sono appena tornati da Ibiza con quegli orrendi occhialetti colorati, che ripropongono malamente ad ogni after, mentre l’altra metà si ostina a non lavarsi le mani per non far sparire il timbro del Berhain di Berlino, e tu credi che sia arrivato il momento di cercare qualcosa di più produttivo per investire l’ultima parte dei regali…
Periphery – Juggernaut: Alpha & Omega
Periphery. Probabilmente al momento una delle band più controverse del panorama Metal; o li si ama o li si odia, non esistono vie di mezzo. Il loro sound unico ed inconfondibile torna a far tremare le casse del mio stereo : la loro ultima fatica si intitola “Juggernaut”(appena uscito e già pubblicato interamente su youtube per la gioia dei fan).…
Tu vo fa’ l’italiano
C’era un tempo in cui noi italiani primeggiavamo su tutto: cultura, arte, cinema e soprattutto musica. Infatti capita molto frequentemente ad un abitante dello stivale che va all’estero, di sentire in metro o al bar canzoni nella nostra lingua; altrettanto spesso si percepisce una musica a noi particolarmente nota, che però ha un testo cantato in lingua indigena; sembra incredibile…